Buttigliera d’Asti conta oltre 2600 abitanti 2638 e dista 29 km da Torino.

Nel 1263 il Comune di Asti strappò il Castello di Mercuriolo ai Biandrate e creò un insediamento denominato “Butiglaria” nei pressi del castello.

Luoghi di interesse

La Chiesa romanica di S. Martino, situata nel cimitero e documentata fin dal 1034, antica parrocchiale del borgo di Mercuriolo. La sua facciata è ottocentesca, in stile imitante il romanico, ma nell’interno vi sono ancora tracce di affreschi quattrocenteschi.

La parrocchiale di S. Biagio (prima metà del Settecento), la Chiesa della Confraternita di S. Michele (1578), realizzata dal celebre architetto torinese Bernardo Antonio Vittone e il settecentesco Palazzo dei conti Frejlino di Buttigliera, che nel XVIII secolo vantava un orto botanico tra i più importanti del Piemonte.