Cammino Alto

Tappa 1

Dal Santuario di S. Maria Ausiliatrice alla Basilica di Superga

Escursione attraverso la storia di Torino, dal luogo dove nacque il Cammino fino alla Basilica di Superga, camminando lungo il Po.

Tappa 2

Dalla Basilica di Superga all’Abbazia di Vezzolano

Lungo l’itinerario della Superga-Crea, tra boschi, vigne e castelli, passando per Bardassano, Sciolze e Cinzano fino a raggiungere uno dei monumenti medioevali più importanti del Piemonte, l’Abbazia di Vezzolano.

Tappa 3

Dall’Abbazia di Vezzolano al Colle Don Bosco

Camminando tra vigne e boschi nelle Terre dei Santi, per poi attraversare Castelnuovo Don Bosco e arrivare al Colle sul sentiero di San Domenico Savio. Questa tappa è una delle più belle del Cammino.

Tappa 3 – Variante

Da Castelnuovo Don Bosco al Colle Don Bosco

Questa variante offre un’alternativa alla seconda parte della Tappa 3, accorciandola sensibilmente.