Scarica il programma di CamminaCAMBIANO2022
Cambiano: tra il Pianalto e le colline
Il Progetto Strade di Colori e Sapori propone con Cammina Cambiano un’escursione ad anello adatta a tutti con partenza dal MUNLAB – Ecomuseo dell’argilla. Attraversato il centro storico di Cambiano, con la Parrocchia dei Santi Vincenzo e Anastasio, la Torre-porta dell’Antico Ricetto, la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso (casa natale del pittore e Senatore del Regno d’Italia Giacomo Grosso) e la Sala Consiliare del Palazzo Municipale, il percorso si snoda tranquillamente tra la campagna che circonda il paese, con un tratto sulla bella pista ciclopedonale che unisce Cambiano alla frazione Madonna della Scala. Rientrati al MUNLAB, dopo una beve visita all’Ecomuseo dell’argilla i partecipanti potranno gustare i Torcetti di Cambiano e succhi di frutta del territorio.
MunLab – Ecomuseo dell’argilla (www.munlabtorino.it).Il museo, nato nel 2001 per trasmettere le conoscenze della lavorazione dell’argilla, ha sede negli spazi di archeologia industriale di una fornace centenaria. Svolge attività di ricerca, divulgazione e valorizzazione della memoria dei luoghi e del saper fare locale, delle tematiche ambientali, del design e dell’arte legata al paesaggio e alla terra.
Al momento dell’iscrizione ogni partecipante compilerà la credenziale de “I sabati e le domeniche del villaggio” che sarà conservata dall’ ASD Nordic Walking Andrate, che vidimerà per ciascun partecipante la presenza alle varie camminate. Sabato 12 novembre a Chieri, ultima camminata programmata in occasione della Fiera di San Martino, verranno premiati i 10 partecipanti con il maggior numero di presenze.