Moncucco Torinese dista 31 km da Torino e conta oltre 850 abitanti. Insediamento sviluppatosi nel medioevo -con presenza di 3 castelli (Moncucco, Pogliano e Vergnano)- appartenne al Marchesato di Monferrato, per poi passare a Casa Savoia e quindi a diversi feudatari.
Luoghi di interesse
Il Castello -unico rimasto- grandioso e circondato da mura imponenti, che risale ai secoli XIV-XV con successivi ampliamenti. Vi si distinguono 2 torri: la prima sporge da una delle fiancate, mentre una seconda -al centro dell’edificio- è un elemento di raccordo fra le due maniche del castello. Magnifico il paesaggio, che dalle colline monferrine si estende a quelle torinesi, a Superga e all’arco alpino. Il castello è sede del Museo dei soffitti in gesso.
I servizi di apertura e di accoglienza ai visitatori del Museo sono garantiti dai volontari della Rete Romanica di Collina (associazione InCollina).