Il Cammino Don Bosco è stato segnalato con estrema cura e di norma è sufficiente la cartina per percorrerlo, ma in caso di nebbia può essere utile l’ausilio del GPS. Il percorso del Cammino è segnalato con cartelli bianco-verdi di dimensioni 11×14 cm o con adesivi bianco-verdi di dimensioni 10×14 cm, utilizzati prevalentemente nei centri urbani e applicati generalmente sui pali che sostengono i segnali stradali.
La descrizione delle tappe nella Guida e nel sito segue il percorso di andata da Torino al Colle Don Bosco, ma si raccomanda vivamente di chiudere l’anello ritornando a Torino dal Colle attraverso il Cammino basso, proprio come avveniva ai tempi di Don Bosco. E’ un trekking della durata di 5 o 6 giorni, secondo l’allenamento dei camminatori, ma ne vale la pena.
Purtroppo si riscontrano frequentemente asportazione dei segnavia, danneggiamenti ed atti vandalici, in particolare nei tratti cittadini e in quelli prossimi ai centri urbani. In tale eventualità si prega di segnalare con e-mail indirizzata a info@camminodonbosco.eu gli eventuali problemi riscontrati percorrendo il Cammino, inclusi quelle relative alle interruzioni del percorso dovute a frane o caduta di alberi.
Si raccomanda infine il rispetto della natura unitamente alla prudenza; in particolare nelle zone boschive non è raro incontrare animali selvatici che generalmente si allontanano quando percepiscono la presenza umana.
Numeri per le emergenze
Numero unico per le emergenze: 112
Polizia: 113
Vigili del fuoco: 115
Emergenza sanitaria: 118
Corpo Forestale: 1515


