Da Pecetto T.se al Duomo di Chieri, per la strada delle antiche ville

Note tecniche

Partenza: Pecetto T.se, piazza Roma (409 m)
Arrivo: Chieri, piazza del Duomo (283 m)
Lunghezza: km 9,2
Dislivello: m 153
Difficoltà: escursionistica, con tratti pianeggianti o in discesa intervallati da brevi salite
Ristoro: a Pecetto T.se e a Chieri
Acqua: A Pecetto T.se fontanelle in piazza Roma e piazza S. Pietro e casetta H2O vicino al cimitero, a Chieri fontanelle in via Tana, piazza Duomo e alla Chiesa di S. Domenico

Descrizione

Da piazza Roma imboccare via Pinto fino a svoltare a destra in via Circonvallazione, da percorrere fino a girare a sinistra in strada Chieri. Continuare su questa uscendo dall’abitato in direzione Chieri fino a svoltare a sinistra su strada Tetti Canapè in corrispondenza di una cappella. Proseguire per 700 m sull’asfalto, tra bei frutteti, scendendo nel fondovalle fino a superare un ponticello, tenere la destra e raggiungere l’incrocio con strada Ciattalina. Continuare a destra per 300 m sullo sterrato in leggera discesa giungendo a un bivio in prossimità di un altro ponticello. Svoltare a sinistra prima di quest’ultimo, proseguendo per 300 m fino a incrociare una bella carrareccia (via del Turco). Prendere a sinistra, per girare dopo 100 m a destra e salire su una strada che poi diventa asfaltata e finisce su via San Felice. Girare a sinistra, proseguendo per 250 m, quindi immettersi a destra sulla via Solairano, da percorrere per 500 m in leggera salita, fino a incrociare via del Podio (circa 450 m a valle della Cappella del Podio), dove si svolta a destra. Da qui il percorso è comune a quello della Tappa 2 del Cammino basso, alla cui scheda si rimanda per la descrizione.

Mappa